Arriva la stagione estiva e lasciamo indietro il nostro proprio spazio nella città per dirigerci verso una destinazione in campagna o al mare. La nostra casa estiva rappresenta il luogo ideale per una scappata perfetta, quella via per fuggire e la tranquillità che aspettiamo da mesi. Ed è proprio per questo che non è solo di grande importanza l´ubicazione ma anche la sua configurazione interna affinché la nostra stanza possa influire positivamente sul nostro carattere e sul nostro stato d’animo.
Il design degli spazi influisce sulla nostra tranquillità e sulla nostra pace interiore. Le stanze devono trasmettere serenità e devono essere orientate perfettamente, tanto per la quantità del calore che entra in esse quanto per lo sfruttamento di luce ed il rafforzamento della vista panoramica. La selezione dei materiali utilizzati nelle case al mare è molto importante dato che questo tipo di abitazioni residenziali richiedono precisazioni speciali che influiscono sulla loro qualità e longevità.
L´interiore. Dai forma al tuo luogo di ritiro spirituale
Sia in campagna che al mare, la casa estiva di solito viene determinata come un luogo di riposo. La facilità d’uso, la funzionalità e l´estensione sono termini che ci avvicinano al relax delle vacanze, attraverso degli spazi estesi, chiari ed aperti al esterno. I mobili sono semplici e pratici e ridotti alla minima espressione la quale è predominata dai colori chiari e luminosi. Tonalità come il bianco o il grigio rilassano e tranquillizzano mentre le altre tonalità più fredde, come la gamma di colori azzurri, ci ricordano la freschezza del mare. La decorazione minimalista o raffinata e romantica è, per tanto, la più idonea per avvolgere i saloni, le sale di soggiorno e perfino le cucine o i bagni. Una cucina bianca, funzionale e all’avanguardia è la opzione perfetta per una casa estiva, con la garanzia e la qualità che forniscono i materiali di ultima generazione, come lo è per esempio il compacto mineral KRION® Solid Surface. Con l´aiuto del Gruppo PORCELANOSA , ideare una abitazione estiva con le sue infinite ed eleganti proposte per i pavimenti, le pareti, le cucine ed i bagni è un compito facile.
Per quanto riguarda i pavimenti ed i rivestimenti, la ceramica risulta essere l´alternativa perfetta per essere installata in una casa estiva. Sottoposta al freddo, al caldo estremo o alla umidità del mare, i pavimenti e rivestimenti in ceramica della casa, garantiscono una estetica fine, eccellente e di grande resistenza. Le serie di parquet in ceramica di Porcelanosa, per esempio la serie Oxford o Ascot, con la calda sensazione che fornisce il legno, o i rivestimenti per l´interiore Barbados e Newport, rispettivamente di Porcelanosa e Venis, sono solo alcune delle alternative di stile per l´interior design eccellente al 100%. Inoltre sono facili da pulire e da mantenere.
L´esteriore. La vita all’aperto
Le terrazze e gli spazi esterni sono le cose che risaltano di una casa estiva. Dal fare una siesta in un posto più fresco che in casa, ad immergersi in una lettura o passare dei momenti piacevoli in famiglia e con gli amici. Indipendentemente a cosa ci dedichiamo nel nostro tempo libero, l´ambiente dev’essere accogliente, piacevole e dev’essere distribuito in modo corretto. D’altra parte, trattandosi di uno spazio di tanta esigenza, che è sottoposto alle condizioni meteorologiche, deve disporre di materiali di primissima qualità che si mantengano intatti con il passare del tempo e che sopravvivano alla umidità grazie alla sua bassa porosità. Se si ha a disposizione una piscina, la scelta dev’essere ancora più specifica per garantire un progetto esteriore adatto completamente alle nostre necessità.
Porcelanosa propone, a parte degli anteriormente citati Oxford e Ascot, idonei per l´interiore e l´esteriore, altre serie di pavimenti in ceramica adeguate per una terrazza: Dover, Arizona o Samoa. Altre proposte di prodotti sono i modelli Barcelona che con le stesse caratteristiche tecniche simulano con il loro design le piastrelle idrauliche. Venis, d’altra parte, propone i prodotti delle serie Cascais, i PAR-KER Canadá, Hampton o Foresta nelle quali si evidenzia la caratteristica antiscivolo.
Urbatek offre il suo gres porcellanato tecnico a tutta massa e lo fa fornendolo in grande formato e di grande resistenza, idoneo per le terrazze di grandi superfici. Da Stuc e la sua ispirazione alla sabbia ad altri modelli come per esempio Concrete o 20MM, un pavimento per l´esteriore, adattabile al pavimento tecnico. Tutti questi in finitura texture o antislip.
Butech e L’Antic Colonial sono altre aziende con alternative di alta qualità e design per le terrazze. Mentre L´Antic Colonial fornisce delle ottime prestazioni di pavimenti in legno Styledeck Plus per l´esteriore, Butech si centra nel pavimento tecnico elevato per gli spazi all’esterno che crea un pavimento piano in uno spazio pendente e occulta le installazioni sotto il pavimento.
La facciata. L´importanza della efficacia energetica
L´orientazione è un aspetto fondamentale in una casa estiva. Questa determina il luogo caldo o freddo, i venti dominanti e perfino le catastrofi naturali e artificiali e anche l´esistenza degli altri edifici. È necessario tenere in conto i vantaggi di ogni orientazione, delle condizioni del luogo nel quale si trova specificamente la casa tenendo in conto le sue abilità.
Tutto ciò influisce sulla efficacia energetica. Disporre di un edifico che approfitti dell’energia disponibile risulta essere un passo in avanti nella architettura e aiuta a ottimizzare le spese e a incentivare il risparmio. Su questa linea l´azienda Butech, del Gruppo PORCELANOSA, propone il suo sistema innovativo della facciata ventilata. Un sistema efficiente che può raggiungere fino a un 20 o 30% di risparmio energetico. Inoltre il suo sistema multistrato migliora l´isolamento acustico, una caratteristica che può risultare interessante per le zone di alta concentrazione turistica. Questo sistema construttivo e facile da installare e da mantenere.