febbraio 6, 2019 | Updated: febbraio 8, 2019

Attualità

Carlos Valverde farà parte della giuria per i XII Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo

Il marchio dell’architetto messicano è presente in gran parte dei grattacieli di New York come le Torri 3 e 4, situate all’interno del nuovo World Trade Center. 

Il suo lavoro professionale lo ha portato a vincere il premio ‘Innovador 2014’ nel Paseo de la Fama di Tijuana.

Carlos Valverde (Tijuana, 1984) concepisce lo spazio come un tutt’uno. Infinito, globale, unico. Per tale motivo ha realizzato ogni sua magnifica costruzione seguendo questi tre valori. Inoltre, il suo punto di vista sarà presente nella giuria per i XII Premi di Architettura e Interior Design di PORCELANOSA Grupo.

Dopo aver perfezionato i suoi studi di architettura all’’Università Wentworth Institute of Technology di Boston, si è trasferito in Germania per specializzarsi in urbanistica.

Conoscenze che lo hanno fatto arrivare a New York nel 2007. Qui ha iniziato a collaborare con lo studio di architettura Ryall Porter Sheridan Architects, grazie al quale ha potuto concretizzare tutto ciò che aveva imparato fino a quel momento.

Un’esperienza che lo ha portato fino alla Silverstein Properties, la società d’investimenti e sviluppo immobiliare di New York di cui è vicepresidente. Con essa ha realizzato le Torri 3 e 4 del nuovo World Trade Center, di 70 e 80 piani rispettivamente.Ha anche partecipato nella costruzione delle Silver Towers e del distretto finanziario internazionale di Shenzhen (Cina).

Il cielo di New York non ha limiti

Valverde nel 2013 ha munito di 72 piani il progetto 4 del World Trade Center, e recentemente, di 80 piani il progetto 3. Tutte queste aree sono una ricostruzione del complesso architettonico distrutto durante l’attentato dell’11 settembre. Il più rappresentativo è la Freedom Tower, il grattacielo più alto d’Occidente e il sesto di tutto il mondo.

I suoi progetti architettonici sono legati alle iniziative sociali alle quali partecipa, come l’aiuto agli immigrati messicani negli Stati Uniti. Impiego che esercita all’interno dell’Organizzazione Mixteca, un organismo senza animo di lucro che facilita l’integrazione dei messicani attraverso programmi sociali, educativi, sanitari e culturali.

Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Associazione di Professionisti e Imprenditori Messicani di New York, l’impegno con i suoi compatrioti ha fatto sì che vincesse il premio ‘Innovador 2014’ nel Paseo de la Fama di Tijuana, in Messico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *