dicembre 2, 2020

Come sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia con le soluzioni di PORCELANOSA

Sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia è una ristrutturazione relativamente semplice, ma che richiede una pianificazione chiara riguardo lo spazio e i materiali da usare. Ti seguito ti spieghiamo come affrontare la riprogettazione di questo spazio in modo pratico e sostenibile.

I nuovi stili di vita e le nuove esigenze sociali emerse a causa della pandemia hanno modificato l'uso degli ambienti domestici, eliminandone o ristrutturandone la composizione originale. Lo dimostra l'ultimo report della piattaforma Habitissimo, che stimava al 48% le richieste di lavori di miglioramento avvenute nel mese di agosto. Un trend percepito anche dall'associazione imprenditoriale Andimac (distributori di ceramiche e materiali da costruzione) nella sua ultima analisi, dove segnala che in Spagna il 61% della popolazione è interessato a realizzare lavori di miglioramento delle proprie abitazioni, superando di 10 punti la media europea.

Il terrazzo (uno dei luoghi più frequentati e richiesti delle case), la cucina o il bagno sono alcune delle stanze più soggette a lavori di ristrutturazione, a causa dell'uso costante o della loro posizione. Per quanto riguarda la ristrutturazione del bagno, una delle modifiche più comuni è la sostituzione della vasca da bagno con una docciaal fine di ottenere più spazio, comodità ed efficienza energetica.

Tra i vantaggi della doccia rispetto alla vasca da bagno si trovano:

  • Maggior comfort e sicurezza.
  • Igiene quotidina più semplice.
  • Risparmio d'acqua. Il consumo medio d'acqua che si produce in una vasca da bagno è di 250 litri all'anno. Al contrario, la doccia riduce il consumo fino a 30 litri dopo 5 minuti di utilizzo.

  • Migliore accessibilità, particolarmente importante per gli anziani, i bambini e le persone dalla mobilità ridotta.

  • Risparmio dello spazio e una maggiore sensazione di leggerezza in bagno.

  • Maggiore pulizia e ordine.

Passi da tenere in considerazione quando decidi di sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia

Come scegliere il piatto doccia. Esistono innumerevoli modelli di piatti doccia, da quelli più tradizionali a quelli irregolari oppure ultrapiatti.

Platos ducha Noken

Se hai in mente di riprogettare il bagno e integrare una doccia di nuova generazione, ti consigliamo di dare un'occhiata al catalogo digitale di Noken, dove troverai alcuni degli ultimi design di piatti doccia sostenibili. Come la serie Mineral Stone (taglio su misura e design personalizzato grazie alla tecnica Finish Studio) o Light Stone (con scarico a scomparsa e una maggiore leggerezza).

Krion Flow Rock bianco
Krion line bianco
Krion Slope Concreto Embellecedor negro Porcelanosa
Krion Slope Concreto elemento decorativo nero
Krion Flow Silk bianco
Krion Line colori formati
Krion Slope Concreto colori

Un'altra tra le aziende di PORCELANOSA Grupo che ha progettato piatti doccia asettici e infiniti è Krion. Modelli come Slope consentono di regolare le dimensioni di ogni piatto doccia durante la ristrutturazione in cinque tonalità. Allo stesso modo, la serie Line offre pannelli realizzati in Krion Shell™ che permettono di sostituire la piastrellatura e di ottenere un effetto continuo nella doccia. Con il 5% di plastica riciclata, questi piatti doccia dispongono della certificazione SCS e consentono l'assorbimento di piccole irregolarità che possono verificarsi nelle pareti.

Se preferisci un piatto doccia a filo pavimento, Butech consiglia il suo sistema Shower Deck. Una soluzione tecnica per docce con scarico a scomparsa che permette l'installazione di ceramiche effetto pietra e legno come PAR-KER e STON-KER di Porcelanosa.

Indipendentemente dal piatto o dal modello che sceglierai, una delle cose da fare prima di sostituire la vasca da bagno con una doccia è di verificare quale rubinetto o colonna sia compatibile con il tuo progetto (monocomando o rubinetteria termostatica), se si decide di includere o meno un box di vetro o di piastrellare il pavimento.

Una volta fatto questo studio preliminare e avendo chiara la disposizione di ogni elemento, vediamo quali sono i passaggi da seguire per installare un piatto doccia. Puoi anche realizzare il processo di installazione con la consulenza personalizzata dei professionisti di PORCELANOSA Grupo.

Come sostituire la vasca da bagno con un piatto doccia:

 

  • Misura lo spazio disponibile per il piatto doccia. Tieni presente che i giunti di dilatazione da 3 mm dovranno essere lasciati su ciascun lato del piatto doccia per essere sigillati successivamente.
  • Misura l'altezza della vasca di cui disponi attualmente per sapere di quanti metri di rivestimento avrai bisogno. A questa altezza si dovrà sottrarre l'altezza del piatto doccia scelto e si dovrà aggiungere la prima fila di piastrelle sopra la vasca. È possibile che la parte coperta dalla vasca sia piastrellata o meno. Se si tratta di una vasca da bagno con telaio, la piastrella di rivestimento potrebbe raggiungere il pavimento, quindi non sarebbe necessario coprirlo.
  • Chiudi la valvola dell'acqua.
  • Smonta la valvola di scarico prima di rimuovere la vasca da bagno.
  • Rimuovi le piastrelle dalla parte anteriore della vasca e/o dal lato. Rimuovi anche l'eventuale rivestimento esterno della vasca.
  • Successivamente, rimuovi la prima fila di piastrelle esistenti sopra la vasca.
  • Rimuovi la vasca insieme allo stucco.
  • Controlla lo scarico e lascialo preparato per l'installazione del piatto doccia. Il raccordo che collega la valvola al piatto doccia deve avere un diametro minimo di 40mm e di 50 mm per le valvole di grande portata. Nelle vecchie abitazioni con valvole da 32 mm, la capacità del flusso d'acqua deve essere ridotta.
  • Collega la valvola del piatto doccia ai tubi di scarico e posizionala al centro rispetto al foro del piatto. Versa dell'acqua per verificare che il collegamento non perda.
  • Verifica che la superficie sia piana e che lo scarico sia a filo di pavimento. La superficie su cui installare il piatto doccia deve essere perfettamente livellata, Per questo processo possiamo utilizzare la malta.
  • Una volta rispettato il tempo di asciugatura indicato dal produttore, appoggia il piatto doccia sulla superficie. Verifica che il foro del nuovo piatto doccia sia allineato con la valvola di scarico e che il piatto sia correttamente livellato.
  • Posiziona la valvola sul piatto e verifica che dreni correttamente versando dell'acqua al suo interno. Rimuovi nuovamente il piatto doccia
  • Stendi sulla superficie la colla per l'installazione, seguendo sempre i consigli del produttore. PORCELANOSA 13.Group consiglia lo stucco poliuretanico come il P-404 di Butech. Non utilizzare cemento, cemento bianco o cemento collante per la funzione di incollaggio.
  • Posiziona nuovamente il piatto doccia e collega la valvola allo stesso. Riempila d'acqua per evitare la fuoriuscita di gas provenienti dalla rete fognaria.
  • Verifica che il piatto doccia sia correttamente livellato.
  • Lascia asciugare lo stucco per 24 ore.
  • Proteggi il piatto doccia per procedere all'applicazione dei rivestimenti. Puoi farlo applicando il nastro protettivo sul perimetro vicino alle pareti e coprendo il piatto doccia con un cartone.
  • Impermeabilizza le pareti con la guaina impermeabilizzante di Butech e posa il nuovo rivestimento con l'apposito adesivo, lasciando una fuga di dilatazione di 3mm tra il rivestimento e il piatto doccia. Successivamente riempi le fughe con il colore adeguato.
  • Fissa bene il piatto doccia e il rivestimento utilizzando il materiale adeguato. Consigliamo uno stucco elastico come il silicone neutro s-107 n di Butech, dall'aderenza, elasticità e resistenza straordinarie.
  • Posiziona la piletta nello scarico del piatto doccia.

Piletta lineare Butech

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *