12 agosto 2020
Con dieci negozi nelle migliori zone di Ibiza e un interior design basato sulle collezioni di PORCELANOSA Grupo, questa pasticceria è diventata uno dei simboli aziendali dell'isola.
La storia di Harinus ebbe inizio quando Toni Riera viveva a Barcellona. "Avevo appena finito gli studi ed ero andato a lavorare in una grossa azienda panificatrice, un laboratorio con più di 200 negozi. Lì mi venne in mente di aprire ad Ibiza, la mia isola, un locale che unisse la filosofia di Starbucks, quella di una pasticceria tradizionale e quella di un negozio di fruttache vende ottimi succhi e spremute. Così nacque Harinus. Abbiamo appena inaugurato il decimo stabilimento in pieno centro di Ibiza" racconta l'imprenditore.
Per la progettazione delle facciate di Harinus è stata utilizzata la collezione Dayton Ash di Porcelanosa in color cenere, che rinnova lo stile tradizionale dell'isola.
Si trova in un punto strategico,vicinissimo all'Hotel Puerto, che appartiene allo stesso proprietario, Riera. Adesso ospita il Teatro Ibiza, che propone spettacoli giornalieri realizzati dal team che in passato gestiva l'emblematico Café Pereyra.
Il locale scelto per Harinus si distingue per gli spazi diafani, un design d'interni senza stonature, i pavimenti di alta qualità, i rivestimenti e i banconi delle collezioni di PORCELANOSA Grupo.
Vetrina dei prodotti locali rivestita con Noa Tanzania Almond di Porcelanosa.
I camerieri sono giovani e molto preparati per accontentare una clientela molto variegata, che include turisti per caso, impiegati che fanno colazione o sgranocchiano qualcosa al bar e persino madri giovani accompagnate dai loro bambini che chiacchierano con le amiche di fronte a un "Antoñito" (la versione made in Ibiza dei cornetti madrileni "Manolitos") e un succo di frutta naturale. Di sera giungono al bar coppie di tutte le età per godersi la slow life di Ibiza. L'orario di apertura dei 10 locali Harinus dell'isola va dalle 7 del mattino alle 9 di sera,365 giorni all'anno.
Particolare del pavimento Bottega White nel formato 120 cm x 120 cm di Porcelanosa. I grandi vantaggi di questa collezione sono l'elevata resistenza al transito pedonale, la trama liscia e i giunti impercettibili, sigillati con Epotech Silver di Butech.
"Harinus appartiene all'isola e alle persone che ci vivono o che la visitano"
Alla nostra domanda riguardo le sue intenzioni di esportare la sua idea di business oltre i confini spagnoli, Riera confessa di credere che"Harinus sia un concetto che dovrebbe essere circoscritto solo ad Ibiza.. Appartiene all'isola e alle persone che ci abitano o che la visitano. Fuori dall'isola facciamo un importante lavoro di consulenza.
Adattiamo le linee aziendali e gastronomiche di Harinus ai clienti che desiderano aprire i propri stabilimenti. Mettiamo a disposizione il nostro know-how e loro proseguono con i loro marchi ”.
Il bancone e le colonne sono realizzati con Basalt Anthracite e Basalt Decor di L'Antic Colonial, una ceramica che presenta motivi idrici ispirati alle pietre vulcaniche.
Ma qual è l'ingrediente segreto di Harinus per avere tanto successo? Abbiamo già parlato dei locali diafani, sereni, ben arredati e illuminati che consentono di trascorrere del tempo piacevolmente. "Il prodotto è fondamentale. Non serve a nulla avere un bel locale se i prodotti che vengono offerti non sono all'altezza. Abbiamo due laboratori nostri, uno per il pane e uno per la pasticceria, con cui produciamo gran parte di ciò che offriamo nei diversi Harinus. Infatti, uno dei forni si trova dentro un locale e le persone possono vedere come vengono fatti il pane e i dolci. I nostri laboratori hanno sufficiente capacità produttiva per rifornire anche clienti esterni. Ed ovviamente, in tutti gli stabilimenti puoi acquistare i prodotti da asporto.
Il pavimento del locale fatto su misura è il risultato della fusione a laser del modello Bottega White con la collezione Basalt Decor.
Con Harinus il giovane imprenditore Toni Riera ha ottenuto un successo che nasce da una buona idea e si alimenta grazie all'impeccabile servizio al cliente,ai prezzi buoni, a una presentazione elegante del locale e, naturalmente, grazie ai prodotti irresistibili.
Intervista: Sandra del Río.
Immagini: Álex Del Río.
Archivio del trendbook