aprile 21, 2023
Il Boutique Hotel Plaza Mayor de Santa Ana, situato nell'omonima piazza a Las Palmas de Gran Canaria, rappresenta uno degli spazi urbani e architettonici più singolari della città. Ricostruito nel 1915 sulle basi di una costruzione preesistente, l'edificio situato nel quartiere storico di Vegueta, Triana, vanta un patrimonio culturale notevole, per cui ne è stata presentata la candidatura all'UNESCO.
Originariamente concepito come residenza per famiglie facoltose, il Boutique Hotel Plaza Mayor di Santa Ana si erge su un edificio accanto alla cattedrale. Questo luogo ha mantenuto intatto il suo impianto iniziale, fungendo da epicentro della vita sociale ed economica della città e riunendo attorno a sé suggestive residenze familiari ed edifici dall'importante valore estetico e culturale.
Gli studi di architettura Kaferrer Asociados e Ambar Arquitectos sono stati i responsabili della trasformazione di questo stabilimento in cui coesistevano due mondi paralleli: quello della famiglia e quello del servizio; differenziando gli accessi, le stanze o le comunicazioni interne sia orizzontalmente che verticalmente. Rispettando il più possibile il patrimonio e senza cadere in ricreazioni decontestualizzate, il nuovo spazio mantiene in parte questa distribuzione che ospita 20 stanze collegate da due scale. Una di esse, quella principale, si estende fino al tetto per occuparne gran parte con una terrazza attrezzata con un suggestivo bar, da cui si gode una favolosa vista sui dintorni.
Per quanto riguarda l'interior design, Marta Tabar Marrero e Becordial Hotels & Resorts hanno svolto un meticoloso lavoro di riabilitazione, ricercando un equilibrio tra gli elementi originali e quelli nuovi, sempre trattati in chiave atemporale. Sono state recuperate le pavimentazioni originali più nobili: marmo, legno e piastrelle idrauliche colorate. Così come è stato riscattato l'oblò con i vetri colorati che illuminano la scala principale e sono stati mantenuti i muri portanti e il solaio in legno originali che in alcune aree si fondono con i rivestimenti dei cortili e le travi metalliche formate da bulloni di origine inglese. Come contrappunto del tutto attuale, spicca la riproduzione retroilluminata dello skyline della piazza realizzata con Krion® che riveste la reception.
Per quanto riguarda gli interni delle stanze, il rivestimento Deco Linz di Porcelanosa e gli arredi per il bagno di Noken si distinguono per i sanitari, lavandini e accessori realizzati in nero opaco. Sono stati installati anche i piatti doccia Slope e i lavandini di Krion, insieme ai mobili della collezione Aro di estudi{H}ac e agli specchi della collezione Pure disegnata dallo studio Yonoh per la stessa azienda.
Il Boutique Hotel Plaza Mayor di Santa Ana prevede il recupero di un edificio in stile modernista a scopo turistico ma in chiave boutique e nel rispetto dell'ambiente, che rivitalizza l'economia della città.
Architettura: Estudio Kaferrer Asociados S.L.P.
Architettura: Estudio Ambar Arquitectos S.L.P.
Interior design: Marta Tabar Marrero
Interior design: Becordial Hotels & Resorts
Fotografía: Becordial Hotels & Resorts
Archivio del trendbook