aprile 18, 2018 | Updated: dicembre 31, 2019

Attualità

Il bosco di PORCELANOSA Grupo cresce nel Fuorisalone di Milano

Il minerale compatto KRION®Solid Surface e la sua tecnologia KEAST danno vita a uno spazio vegetale di 140 metri quadrati

In questo progetto tra la firma e lo studio ArchitetturePierattellisi incorporano tele interattive che saranno visibili in 24 ore

Nella settimana del design di Milano, PORCELANOSA Grupo parteciperà dal 16 al 22 aprile nel Fuorisalone assieme allo studio ArchitetturePierattelli, presso l’Hidden Garden nella Piazza GaeAulenti.

Per l’occasione è stato disegnato un bosco infinito di 140 metri quadri con pannelli di 3,30 metri d’altezza, costruiti con KRION® Solid Surface. Questa superficie è stata rivestita con specchi interni che, grazie al loro effetto visuale, ricordano un’oasi naturale gremita di alberi, piante e fiori.

Grazie alla malleabilità del minerale compatto KRION® Solid Surface, la struttura cambia colore secondo l’ora del giorno. Il suo design traslucido permette di proiettare la luce dal suo interno.

Per incentivare la partecipazione dei cittadini, tutti i visitatori che lo desiderano, potranno decorare qualsiasi pannello della mostra. In queste tele interattive si potranno incorporare disegni, frasi e simboli che saranno visibili per 24 ore. In seguito si cancelleranno cosicché si produca continuamente un’opera artistica.

L’obiettivo dello studio di Architettura di Pieratelli è quello di mostrare come le soluzioni più semplici possano generare emozioni eterne. A tal fine il gioco di specchi, la natura intelligente e la scrittura alla parete.

I pannelli esterni, realizzati dalla compagnia italiana BruniCostruttori sono stati creati con il materiale KRION®K-Life. Un minerale compatto rivoluzionario con nuove proprietà fondamentali nel processo di fotocatalisi.

Questa sostanza possiede attivanti che quando entrano in contatto con qualsiasi tipo di luce generano proprietà come la purificazione dell’aria.

Il giardino, aperto al pubblico, racchiude 200 piante aromatiche, 4 alberi grandi e un cammino sinuoso che permette di percorrere e ammirare tutta la zona. Uno spazio che si può visitare anche dopo il tramonto, grazie all’illuminazione esterna progettata per l’occasione. Giochi di luci e ombre in spazi infiniti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *