gennaio 26, 2023

Attualità

PORCELANOSA Grupo riprende la sua Mostra Internazionale con un'edizione speciale in occasione del suo 50° anniversario

La multinazionale ospiterà la propria mostra annuale dal 20 al 24 febbraio nei suoi impianti centrali di Villareal (Spagna).

Esperienze che stimolano i sensi, showcooking con rinomati chef e mostre attrezzate con le ultime tecnologie saranno i protagonisti di un incontro in cui si prevede di superare le 12.000 visite del 2020

PORCELANOSA Grupo è in festa. La multinazionale di Castellón festeggia i 50 anni con un evento fra i più importanti nel calendario dell'azienda: la XXIX Mostra Internazionale di Architettura Globale e Interior Design. Un appuntamento imperdibile all'insegna dell'innovazione, della sostenibilità e del design ricco di momenti speciali.

Gli oltre 12.000 m2 degli otto showroom di PORCELANOSA Grupo ospiteranno la mostra dal 20 al 24 febbraio con tutte le novità di Porcelanosa, Gamadecor, L'Antic Colonial, Butech, Noken, Krion e XTONE. Insieme a queste collezioni, i visitatori potranno vivere esperienze sensoriali che risveglieranno i loro cinque sensi e spettacoli di showcooking diretti da grandi chef come Chef Bosquet. Inoltre, Porcelanosa ha in serbo tante sorprese: cene speciali con i principali clienti per festeggiare il percorso dell'azienda e un treno esclusivo Porcelanosa Express che accompagnerà i visitatori fino ai nuovi impianti di produzione.

Un evento completo in cui si danno appuntamento i migliori professionisti di architettura e interior design insieme ai canali specializzati e agli influencer che parteciperanno alla nuova edizione di Porcelanosa Experience il prossimo martedì 21 febbraio.

Le novità della XXIX Mostra Internazionale

Il grande formato è la scommessa principale di Porcelanosa e XTONE. Una linea strategica che è stata promossa grazie all'impianto di produzione recentemente inaugurato. Queste strutture, completamente automatizzate e impegnate nel rispetto per l'ambiente, dispongono di oltre 35.000 metri quadrati. Qui è prevista una produzione annua di 1.300.000 mq di pezzi, con formati che raggiungeranno i 270x120 cm e i 320x160 cm e spessori di 6, 12 e 20 mm.

Da parte loro, Gamadecor e Noken propongono nuove soluzioni per la cucina e il bagno all'insegna della funzionalità e del comfort per il benessere dell'utente. Nel caso di Gamadecor, viene presentato un modello migliorato dell'innovativa Smart Kitchen, che consente di cucinare con elettrodomestici wireless sul piano di lavoro. Noken fa lo stesso con Noken Energy, un nuovo sistema doccia più silenzioso e rivitalizzante.

Anche il settore retail avrà il suo spazio alla XXIX Mostra Internazionale, in concreto nello showroom di Krion. Un'esposizione in cui, oltre a scoprire le ultime creazioni da bagno realizzate con il Solid Surface di Porcelanosa, sarà possibile vedere l'applicazione di Fitwall®. Ispirati al legno, al cemento, agli elementi naturali o alla terracotta, questi pannelli decorativi sostenibili di grande formato sono la soluzione perfetta per la progettazione di negozi e spazi commerciali.

Ancora una volta, le finiture in pietra naturale e legno saranno gli elementi centrali delle strutture di L'Antic Colonial, insieme alle collezioni di carta da parati Skins. Contemporaneamente, l'edilizia industrializzata sarà la protagonista delle novità di Butech tramite PORCELANOSA Offsite e la sua nuova linea di produzione robotizzata di moduli Monobath e pannelli Modfaçade.

Una XXIX edizione della Mostra Internazionale molto speciale, che si terrà nell'anno del 50° anniversario della società e consentirà al visitatore di percorrere le esposizioni attraverso esperienze sensoriali uniche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *