gennaio 18, 2021 | Updated: gennaio 27, 2021

Bagno

Sei bagni minimalisti che conquistano tutti

Gli interni minimalisti risaltano gli ambienti con i colori neutri, le forme semplici e i materiali naturali, come il legno o la pietra, recuperati dalle collezioni in ceramica di PORCELANOSA Grupo.

Progettati all’insegna del “less is more”, i bagni minimalisti invitano a rifugiarsi dal mondo esterno attraverso le loro linee semplici, i toni neutri, i mobili laccati di bianco o di nero e gli accostamenti con il legno o la pietra.

Noi di PORCELANOSA Grupo ti mostriamo di seguito 6 ambienti diversi dallo stile minimalista da cui puoi trarre ispirazione e trasformare il tuo bagno in un angolo esclusivo di design.

1. Mobili sospesi in legno

Progettato come un unico blocco in rovere, il mobile da bagno Soft Noche Ghost di Gamadecor si abbina perfettamente ai bagni in stile minimalista in cui si cerca di mettere in risalto lo spazio più che l’arredamento. Prodotto in stratificato opaco tecnologico e con proprietà anti impronte, autorigeneranti e liporepellenti, questo modello incorpora una maniglia meccanica a 45º che ne facilita l’integrazione nello spazio, oltre ad agevolare l’apertura dei cassetti.

2. Il Minim(alismo) fatto lavabo

Img_Lavabo_Minim_Stand_Persian_White_Minim_Espejo_80x80_Toalla_H
Img_Lavabo_Minim_Stand_Persian_White_Detalle_Cajon_3_H

Lavabo Minim Stand Persian White

I colori puri e le forme geometriche semplici caratterizzano la collezione di lavabi Minim di L’Antic Colonial.Un’opzione che consoliderà maggiormente lo stile minimalista del tuo bagno con i moduli in legno o in pietra.

3. Meno fughe, più formato

Per creare uno spazio illimitato e sottile, consigliamo di installare rivestimenti in ceramica che si uniscano al pavimento attraverso le texture naturali e i colori neutri. Tra le collezioni di Porcelanosa di questo stile, ricordiamo The White Collection una vera e propria ode al bagno in tutte le sue dimensioni, oppure il minerale compatto XTONE, i cui pezzi riproducono la lucentezza e il contrasto del marmo naturale e migliorano la pulizia di ogni zona, grazie all’assenza di fughe e al grande formato.

XTONE Berna Acero
XTONE_CALACATTA_Gold.jpg
XTONE Calacatta Gold
XTONE_GLEM_White_1
XTONE Glem White
XTONE Liem Dark
XTONE Liem Dark
XTONE Liem Dark
XTONE Liem Grey

4. La rivoluzione di Krion

Krion ha stravolto l’estetica dei bagni con la linea Krion Shell®. Di origine minerale e composto per il 5% da materiale PET riciclato, questo compatto è resistente a urti e macchie, oltre a offrire una facile pulizia e adattabilità allo spazio. Permette di progettare lavabi, top bagno e piatti doccia con diverse finiture e texture. L’esclusivo processo di produzione Surface In Mold Connection consente di ottenere una finitura perfetta e un design impossibile da realizzare con altri materiali.

5. La rubinetteria metallica Finish Studio di Noken

Noken, azienda di PORCELANOSA Grupo specializzata negli arredi da bagno, ha scommesso sul minimalismo più avanguardistico nella maggior parte delle sue collezioni. Ne sono la prova i rubinetti d’autore come Lignage o Tono, le cui finiture Finish Studio, unite alle loro forme geometriche, si abbinano perfettamente agli interni minimalisti.

6. Continuità in tutte le direzioni

Il minimalismo si basa su linee pulite, un arredamento semplice, la monocromia, la difesa della luce naturale o di quella più lieve e l‘utilizzo di materiali naturali come il legno, la pietra e i tessuti leggeri (lino o cotone). Uno schema decorativo che ritroviamo nelle collezioni Berna Acero di Porcelanosa e nel mosaico della stessa collezione, la cui estetica di pietra promuove la creazione di spazi più ampi e luminosi.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *