dicembre 29, 2020 | Updated: aprile 27, 2021
Il microcemento nei bagni è la nuova tendenza e Micro-stuk di Porcelanosa è tra le migliori opzioni per rivestire le pareti di questa stanza.
Un materiale dal design continuo, resistente, flessibile e versatile. L' Il microcemento nei bagni è l'ultima tendenza nei rivestimenti alla ai numerosi vantaggi tecnici ed estetici. Ad esempio, può essere applicato sia sulle superfici in cucina che in bagno in quanto è un prodotto impermeabile e facile da pulire.
Micro-stuk è la scommessa di Butech sui microcementi e dispone di una vasta gamma di finiture e colori. L'opzione perfetta per le pareti, le docce, i lavabi, le vasche da bagno...
In alternativa al piatto doccia tradizionale, il microcemento offre la possibilità di realizzare una doccia allo stesso livello del pavimento, facilitandone l'accesso e aumentando le dimensioni dello spazio.
Inoltre, è anche possibile usarlo in su un piatto doccia già esistente e quindi adattare questo elemento a una nuova decorazione. Non è necessario rimuovere l'elemento già installato per cui non è necessario fare i lavori per applicare il microcemento.
Inoltre, è possibile applicare una finitura antiscivolo alla superficie per garantirne la sicurezza. Queste vernici svolgono anche una funzione antibatterica che evita quindi la proliferazione di funghi e batteri.
Piatto doccia Micro-Stuk Snow Butech
È sempre più comune trovare mobili da bagno, top e lavabi in microcemento. Sono l'opzione perfetta per abbinare trame e colori a tutto l'arredo del bagno. Inoltre, la durezza, la resistenza e l'impermeabilità che lo caratterizzano consentono di usarlo a lungo, in quanto non risente dell'usura del tempo.
Lavabo Spirit Krion+Micro-Stuck Manhattan Butech
Il contatto con il microcemento produce sulla pelle una sensazione molto piacevole. È per questo che viene usato sempre più spesso nelle vasce da bagno in microcemento.
Esiste una vasta gamma di finiture che possono essere applicate a questo spazio del bagno: liscia, ruvida, lucida, opaca... alle quali si può aggiungere la finitura antiscivolo che evita pericoli scivoloni.
Micro-stuk grey nature
Le eccellenti prestazioni del microcemento sono potenziate dall'enorme varietà di trame e colori. In questo senso, Micro-Stuk di Butech. aggiunge alla sua resistenza, flessibilità e spessore minimo una gamma completa di colori con diverse finiture. Da una parte, Nature, con colore e trama omogenei; e dall'altroFine, che offre effetti decorativi e una trama molto sottile.
La varietà di tonalità di Micro-stuk va dal bianco puro al wengé. Mentre, in termini di finiture, lo troviamo liscio e testurizzato.
Micro-Stuk Manhattan Butech
Il colore bianco è sinonimo di pulizia e igiene e aggiunge al bagno una luminosità ineguagliabile.
Il rivestimento Micro-stuk è disponibile in due varietà di questa tonalità: Micro-stuk White, un caratteristico bianco sporco; e Micro-stuk Snow, che mostra lo splendore del bianco più puro.
Micro-Stuk Wenge e Micro-stuk Cement sono i due toni più scuri della gamma di colori di microcemento di Porcelanosa e conferiscono allo spazio una sensazione di robustezza.
Micro-stuk Cement
Per quanto riguarda le tonalità intermedie, Micro-stuk è disponibile nei colori Beige, Grey e Manhattan. Tre tonalità più neutre che, grazie alle loro trame e finiture, sono facili da integrare in qualunque stile d'arredamento.
FAQ
Ad oggi, il microcemento è uno dei materiali di costruzione più usati al mondo e una delle tendenze più comuni nei bagni. È composto da fibre, resine, polimeri e aridi. La sua particolarità è che può essere pigmentato con qualsiasi tono di colore, oltre a offrire diverse finiture: opaca, lucida, liscia e testurizzata. È un materiale versatile, che può essere applicato su un gran numero di superfici e vanta molte proprietà. È impermeabile, ultra resistente, flessibile ed evita la proliferazione di batteri e funghi nelle zone umide grazie all'assenza di giunti. Installarlo non richiede lavori e non produce detriti
Il microcemento lucido presenta uno spessore compreso tra 2 e 3 mm e può essere applicato su qualunque superficie: pavimenti, pareti, soffitti... La finitura liscia conferisce un carattere minimalista e moderno ai bagni.
Il microcemento levigato è un tipo di microcemento che può essere applicato praticamente su qualunque superficie senza dover rimuovere il materiale posto precedentemente. Una versione migliorata del cemento levigato; molto più estetico e con una vasta gamma di colori e finiture.
Il microcemento può essere installato su qualsiasi tipo di superficie o materiale d'interni (pavimento alla veneziana, marmo, piastrelle, cartongesso, gesso, malta di cemento, autolivellante...). È adatto alle pareti, ai soffitti, ai mobili, agli arredi da bagno come la vasca, la doccia o il lavabo, le piscine, ecc. Può essere posizionato sia verticalmente che orizzontalmente.
Non si devono usare i prodotti alcalini come il cloro, la candeggina, l'ammoniaca o in generale i detergenti e i saponi con proprietà disincrostanti. Pertanto, il modo migliore di pulire questo tipo di superfici è utilizzando del sapone neutro. Sebbene sia facile da pulire e non sia necessario alcun tipo di manutenzione, è bene prestare attenzione per evitare che il materiale si deteriori prematuramente.
I tempi di asciugatura di questo materiale variano a seconda del tipo di microcemento, di base o sottile. Il microcemento di base può impiegare da 5 a 8 ore per asciugarsi. Per gli strati di microcemento sottile, si considera un periodo da 3 a 5 ore. Per applicare il microcemento nei bagni, è consigliabile aspettare un periodo superiore a quello indicato tra la posa di uno strato e l'altro. In questo modo, sarà assicurata l'asciugatura e si otterrà un risultato migliore.
Archivio del trendbook