27 luglio 2020 | Updated: 20 agosto 2020
La riduzione del consumo d'acqua è diventata un pilastro fondamentale nella lotta contro i cambiamenti climatici e nella protezione dei diritti umani. Nell'ultimo rapporto pubblicato dall'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Istruzione, la Scienza e la Cultura, è stato osservato che attualmente 2,2 miliardi di persone non dispongono di acqua potabile e 4,2 miliardi di persone sono prive di un adeguato sistema di trattamento dell'acqua.
Per superare questa situazione e raggiungere l'Obiettivo 6 (Acqua pulita e servizi igienico-sanitari) dei 17 che compongono gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU, PORCELANOSA Grupo ha sviluppato un Piano di Industrializzazione Verde (Eco Conscious) per promuovere un uso sostenibile delle risorse naturali e ottenere l'efficienza energetica in termini di produzione e consumo.
Un'iniziativa di solidarietà che cerca di proteggere l'ambiente attraverso piccole azioni che riorientino il modello economico e sociale verso un mondo più inclusivo ed ecologico. Questo è ciò che cerca la gamma WaterForestdi Noken o i bagni ecoefficienti Krion Shell®, che oltre a ottimizzare il consumo dell'acqua aumentano l'igiene di questi spazi grazie alla loro struttura asettica e riciclata (5% di PET riciclato).
Dato che in Spagna l'acqua viene utilizzata principalmente in ambito domestico (il 72% secondo fonti dell'INE) e industriale (il 10%), PORCELANOSA Grupo vi offre una serie di consigli per risparmiarla attraverso piccoli gesti e azioni quotidiane che contribuiscono a proteggere il pianeta.
Chiudere il rubinetto ogni volta che viene utilizzato, fare la doccia invece di fare il bagno, riparare le perdite e le macchie di umidità nei bagni e nelle cucine o installare dei riduttori di flusso nei rubinetti è un buon inizio.
“Le rubinetterie Round e Hotels sono dotate della tecnologia Eco-Start, che materializza il risparmio energetico e idrico”
Noken, il marchio per bagni di PORCELANOSA Grupo, consiglia di risparmiare l'acqua attraverso le sue attrezzature sostenibili: aeratori ECO, sistemi di apertura a freddo o tecnologia AIR Eco con cui è possibile ridurre fino al 60% d'acqua in bagno. Inoltre, la loro tecnologia ECO-Start sposta la modalità a freddo dei rubinetti evitando di accendere la caldaia se non è necessario. “Le rubinetterie Round e Hotels Dispongono della tecnologia Eco-Start nella finitura nera e consentono quel risparmio energetico e idrico che abbiamo difeso fin dall'inizio", sostengono dal marchio.
Un altro dei rubinetti ecologici più notevoli di Noken è Oxo. Incluso nella gamma Premium Signature Collectione con un'estetica futuristica ispirata al design aerodinamico, promuove la sostenibilità limitando il consumo d'acqua a un massimo di 5 l/min. Grazie all'apertura a freddo e al controllo della temperatura, questa serie contribuisce al risparmio energetico. Premiata con il ‘Green Good Design 2020’ nella categoria ‘Green Product Design’ per la sua capacità di “progettare un mondo migliore” e con il Premio IF Design Award 2020, questa collezione si è affermata come una delle più innovative e sostenibili del marchio.
PORCELANOSA Grupo consiglia di sostituire le vecchie cisterne con altre a doppio scarico ECO per ridurre il consumo d'acqua fino al 56% (consumando solo 4,5/3 litri per ogni utilizzo rispetto ai 6 litri delle normali cisterne).
Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in una doccia standard, che dura 10 minuti, si consumano 200 litri d'acqua (20 litri al minuto). Per economizzare questo tipo di risorse naturali, la stessa organizzazione consiglia di ridurre la durata della doccia a 5 minuti e risparmiare, così, fino a 100 litri d'acqua.
Seguendo questa indicazione, Noken ha inventato la tecnologia Eco-Flow per le docce, grazie a cui vengono impiegati soltanto 30 litri d'acqua a ogni uso. Un'altra collezione che soddisfa questo requisito è Mood, i cui pezzi sono stati progettati dai prestigiosi architetti Luis Vidal e Rogers Stirk Harbour + Partners. Il suo display digitale mostra la temperatura e il flusso utilizzati e permette all'utente di controllare il consumo giornaliero d'acqua.
Gli specchi con luci a LED di Noken risparmiano energia in bagno grazie al loro meccanismo touchless che ne accende la superficie mediante la prossimità e riduce il consumo energetico fino all'80% rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali.
Nei mobili da bagno sostenibili si distinguono le collezioni di Gamadecor per l'etichettatura FSC®. Una certificazione che conferma la sostenibilità dei suoi legni, provenienti da boschi che seguono il "taglio sostenibile" perché vi sono piantati più alberi di quanti ne vengono abbattuti.
Krion Shell® è il nuovo materiale di Krion Porcelanosa Grupo con cui vengono fabbricate attrezzature per il bagno come piani, lavandini o piatti doccia. Formato da minerale ed Ecoresina, la sua composizione contiene fino al 5% di plastica riciclata (PET) del suo peso totale.
La sua resistenza e assenza di porosità impedisce la proliferazione di microrganismi patogeni sulla superficie e consente una pulizia più facile e accurata. Non contenendo né producendo sostanze chimiche pericolose, Krion Shell® crea spazi più salutari per l'utente e la sua composizione di EcoResina dà nuova vita a materiali di scarto per frenare l'inquinamento ambientale.
Nel campo dei materiali da posa ceramica di carattere ecologico è opportuno menzionare l'additivo R Eco di Butech. Questo materiale, composto da 250 g di plastica 100% riciclata, permette un maggiore fissaggio su pavimenti e rivestimenti, inquinando di meno l'ambiente naturale.
Archivio del trendbook