marzo 24, 2021
Si tratta di un arredamento d'interni che negli ultimi anni ha guadagnato sempre più seguaci, grazie alla difesa degli spazi aperti, alle pareti con mattoni a vista, i mobili di metallo e cristallo e le tonalità del grigio.
La arredamento in stile industriale è di gran voga tra gli interior designers. Questo stile, che nasce nei capannoni industriali di New York degli anni 50, trasforma i materiali di costruzione in parte dell'arredamento, lasciando a vista le pareti di mattoni, le tubature e le travi e le abbina a tavolini alti in metallo, tappeti in tweed, mobili in legno, piastrelle idrauliche, poltrone di cuoio o lampade in ferro battuto.
Ecco alcune idee utili per arredare la tua casa in stile industriale, ispirandoti alle collezioni di PORCELANOSA Grupo.
I bagni in stile industriale combinano linee semplici con lavelli a giorno, specchi rettangolari o mobili componibili in legno. Questo bagno con lavabo XTONE Oxide Grey Nature e top Ewood Camel Nature ne è un buon esempio. Con un design unificato in cui il pavimento grigiastro si unisce al rivestimento, questo design può essere arricchito anche dalle collezioni Noken, come i rubinetti Round oi lavabi Arquitect in finitura nera.
Anche i mosaici grigiastri e i rivestimenti cementizi si adattano a questo stile, come nel caso del microcemento Micro-stuk Grey Fine di Butech o della ceramica Retro Blanco di L'AC. I pezzi di questa ultima serie possono essere combinati con top neri, mobili scorrevoli, specchi da parete neri o lampade a sospensione.
Tra le tonalità più usate nelle cucine in stile industriale spiccano il grigio, il bianco, il blu marino, il nero o il marrone, da abbinare a sedie alte in metallo, tavoli in legno massiccio o piani di lavoro in granito. Una linea che ritroviamo nella cucina di tipo industriale E9.30 XTONE Liem Black Nature di Gamadecor e nel modello E7.30 Roble Noche, il cui design monocromatico in legno integra il piano cottura nel piano di lavoro e amplia l'estensione della cucina attraverso lampade sferiche.
Questo stile iniziò ad essere usato nei loft di New York, che originariamente si trovavano nei capannoni e magazzini industriali abbandonati della città. È proprio lì che emergono gli elementi che ad oggi si associano a questo stile di arredamento (tetti alti, travi in ferro o pareti con mattoni a vista) e che ne fanno parte.
Come ad esempio in questo appartamento, in cui il parquet ceramico Delaware Natural (PAR-KER®) unisce la camera da letto al soggiorno, combinato con il rivestimento Sochi Blanco Pulido e con l'armadio E7 Roble Noche Cristal Ultra Grey di Gamadecor.
Le grandi vetrate, i tessuti grigiastri e i mobili in legno completano la camera da letto funzionale e "chic".
Il modo migliore per arredare il soggiorno in stile industriale è scegliere bene il pavimento e il rivestimento delle pareti. Si possono scegliere pavimenti di grandi dimensioni con finiture cementizie, come la collezione Berna Acero di Porcelanosa (Highjer®) o il parquet Monarch 1L disponibile in diverse tonalità María, Catalina, Isabel, Victoria e Diana. Questo pavimento, insieme ai mobili che si preferiscono e ad un rivestimento come Mosaico World Amsterdam Brick Beige, trasformeranno il tuo soggiorno in un'icona del design.
Archivio del trendbook