Il progetto, finalista dell’XI edizione dei Premi Porcelanosa di Architettura e Interior Design, si basa sul contrasto fra le tradizioni di Moncada (Valencia) e l’ambiente universitario della città. Dallo studio Dobleese Space&Branding, Sara Sánchez Roig presenta un design che dispone di volumi architettonici costruiti sulla base dell’esperienza del cliente e caratterizzati da un’atmosfera seducente.
Design d’esperienza
L’abitazione unifamiliare di Masías (quartiere di Moncada) è caratterizzata da una struttura costituita da tre volumi sovrapposti, che mettono in evidenzia l’involucro della casa e la purezza geometrica degli spazi. Geometria messa in risalto dal rivestimento ceramico Ston-Ker Avenue Dark e dall’intonaco bianco, le cui texture rafforzano la qualità tattile dell’architettura.
L’esterno entra in armonia con l’ambiente circostante grazie al grigio del pavimento in porcellanato tecnico di Urbatek, per mezzo delle sporgenze e dei tocchi naturali delle pietre e dell’acqua. Lo stesso concetto è presente negli ambienti interni della casa, in cui le transizioni delle texture e i toni permettono al cliente di percepire lo spazio attraverso i cinque sensi.
Nel piano superiore della casa, le transizioni tra le diverse stanze sono delle piccole soglie realizzate con il pavimento Concept Premium Gris Britch di Venis.
Integrazione stilistica dai colori bianco, nude e grigio.
La cucina è in perfetta sintonia con l’ambiente interno grazie ai piani d’appoggio di KRION® Solid Surface dal colore bianco puro. Stile che ritroviamo nel bagno degli ospiti grazie al rivestimento in parquet ceramico PAR-KER TACO Oxford, il lavabo ad hoc di KRION® e il wc sospeso Essence di Noken Porcelanosa Bathrooms.
Il bagno principale è separato dalla camera da letto da una parete semi-aperta nelle zone laterali per conferire una sensazione di ampiezza. I paramenti e il tetto sono stati realizzati con la ceramica extrafine XLight. A Noken Porcelanosa Bathrooms appartengono sia i rubinetti del lavabo che quelli della doccia, insieme al soffione e al telecomando.
Il percorso termina con il bagno per i bambini che conferisce alla stanza una visione più dinamica, grazie al rivestimento Glaciar di Venis.