luglio 12, 2021
L'architettura è in piena trasformazione a causa delle sfide future poste dal cambiamento climatico e dalla globalizzazione tecnologica. Con la sostenibilità e la digitalizzazione come temi principali, il nuovo numero della rivista Lifestyle di PORCELANOSA analizza i cambiamenti del settore e le tendenze del momento in tutti i suoi reportage.
Rispondere alle sfide del futuro
Il nuovo progetto di ristoranti e centri medici in base al contesto urbano, il programma di consulenza per professionisti PORCELANOSA IN, la ricerca e il lancio del gres porcellanato avanzato Solidker (Venis Projects) per grandi progetti, il riconoscimento alla carriera di Alberto Campo Baeza (Premio Nazionale di Architettura 2020), l'espansione dei negozi di lusso occidentali in China, gli influencer del mondo dell'interior design e la comunicazione dei lavori sui canali social, o ancora l'apertura del nuovo showroom Porcelanosa a Londra sono solo alcuni dei reportage del numero 38 di Porcelanosa Lifestyle.
Anche l'interior design occuperà molte pagine di questo numero parlando principalmente dello stile mediterraneo, dei materiali naturali e delle forme spaziose. Un linguaggio che condividono gli studi come DAJ Design, Pia Capdevila e Phenomena, i cui progetti vengono analizzati proprio in questo numero.
Nella sezione dedicata agli Hotel spicca l'espansione italiana del Gruppo Palladium, con l'apertura del Grand Palladium Sicilia Resort & Spa a Campofelice di Roccella (Palermo, Sicilia). Un nuovo resort affacciato sul Mar Mediterraneo e con tutti i tipi di servizi per il cliente come ristoranti d'autore e spazi verdi.
Archivio del trendbook