gennaio 28, 2019 | Updated: ottobre 30, 2019

Prodotti

L´Antic Colonial reinventa l’artigianato con Sadasi e Field nella XXVI Mostra Internazionale di PORCELANOSA Grupo

Le due nuove collezioni dell’azienda sono caratterizzate da forme esagonali e triangolari che combinano ceramica, pietra o tessere di metallo.

Con riferimenti alla cultura mozarabica e ai primi mosaici occidentali, questi articoli donano sensualità e dinamismo a qualsiasi spazio interno.

L´Antic Colonial si è ispirata ai processi delle prime industrie artigianali nelle sue due nuove collezioni: Sadasi e Field. Ognuno di questi articoli rimanda alle antiche opere manuali di pietra e ceramica con i dettagli e la minuziosità tipica dell’Età Classica.

L’esclusività di questi prodotti risiede nelle loro forme, che puntano sulla semplicità e sull’equilibrio naturale. Origine e ispirazione dell’azienda. “Tenendo in conto che L’Antic Colonial vende prodotti naturali, i nostri miglioramenti riguardano il taglio della pietra naturale e gli approfonditi controlli di qualità.” Il nostro scopo principale è il rispetto dell’ambiente, essendo la natura la nostra principale fonte d’ispirazione”, spiega Rémi Scano, direttore de L’Antic Colonial.

In evidenza. Rémi Scano: “Il nostro obiettivo principale è il rispetto dell’ambiente, essendo la natura la nostra principale fonte d’ispirazione.”

Ceramica Mudéjar

Basandosi sulla ceramica Mudéjar, la collezione Sadasi presenta un design esagonale con bordi irregolari che ricorda gli antichi templi e le costruzioni del XII secolo. Le sue tonalità neutre e variopinte rimandano a queste ricche composizioni, nelle quali si combinano colori vivi,  strutture vellutate e rilievi. Primo trattato dell’architettura moderna.

Triangoli di pietra e metallo

I triangoli di pietra naturale che compongono la collezione Field si uniscono alle tessere di metallo per apportare lucentezza e finezza agli ambienti. Multidisciplinare e ricco di contrasti, al tatto la morbidezza della pietra naturale si unisce al freddo del metallo e permette di creare vari ambienti all’interno della stessa struttura. Un risultato che raggiungono i suoi tre mosaici: Black, Cooper e White. Tonalità lapidee che, unite alle finiture ramate e metalliche, formano un ambiente esclusivo e inimitabile.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *