agosto 29, 2023

Prodotti

Prepara la tua casa dopo l'estate

Al rientro dalle ferie è necessario fare una pulizia generale della casa per garantirne lo stato ottimale.

Quando le giornate si accorciano, la stagione estiva sta per finire ed è il momento di tornare a casa e riprendere la routine di sempre. Nel nostro ultimo post ti sveliamo i dettagli a cui prestare attenzione e cosa fare per far brillare la tua casa come sempre.

Aged Clay, XLIGHT di Porcelanosa.
Aged Clay, XLIGHT di Porcelanosa.

Gli elementi chiave per pulire ogni tipo di materiale

Ceramica, pietra naturale, legno. Qualsiasi materiale ha bisogno di manutenzione periodica per mantenerne intatta l'estetica nel tempo.

•Ceramica

La ceramica è un materiale con magnifici vantaggi estetici e tecnici. Le lastre di grande formato, da 120 cm x 120 cm, oltre a dare continuità visiva alle pareti e ai pavimenti, permettono di ridurre il numero delle fughe e di conseguenza facilitano le operazioni di pulizia.

Per la pulizia ordinaria delle ceramiche PORCELANOSA, ti consigliamo di seguire questi suggerimenti:

– Usa un panno o una spugna in microfibra inumiditi con acqua molto calda.
– Usa prodotti per la pulizia neutri.
– Risciacqua con acqua a sufficienza per garantire la rimozione dello sporco.

Per lavare la ceramica nei bagni, ti consigliamo la seguente pulizia periodica:

– Usa un prodotto detergente idoneo per rimuovere le macchie di sapone o calcare eventualmente generate.
– Lascia riposare per qualche minuto.
- Sciacqua abbondantemente con acqua.

Glem White, XLIGHT de Porcelanosa.

•Legno

Questo materiale e i suoi derivati in genere (parquet, pavimenti in laminato, pannelli in legno o mosaici in legno di L'Antic Colonial) sono soggetti alle condizioni climatiche dello spazio in cui viene collocato. Ecco alcuni consigli per sfruttare al massimo le prestazioni del legno mantenendo i pavimenti e i rivestimenti in condizioni ottimali.

– Conserva il prodotto nelle condizioni di umidità e temperatura raccomandate, con una temperatura compresa tra 20-23ºC.
– Evita l'incidenza diretta dei raggi solari sul legno, utilizzando tende o persiane. In questo modo si evita lo scolorimento e lo sbiadimento di mobili e pavimenti.

(1)Airslate Delhi Quercus e mosaici in legno naturale Wood Cubes, di L’ Antic Colonial. | (2) Linkfloor Feudal Beige, e rivestimenti Skins Clarence nelle finiture Coal e Taupe, di L'Antic Colonial.

Nota: le variazioni di umidità dell'ambiente producono una contrazione o un'espansione del legno naturale. Per prevenire o ridurre questi cambiamenti, utilizza un deumidificatore o ventila l'ambiente.

Se la casa è dotata di impianti di riscaldamento e raffrescamento radiante:

– Un sistema di controllo efficace impedisce la penetrazione di acqua condensata dall'aria nel pavimento, evitando l'umidificazione incontrollata del legno che può danneggiare il pavimento con deformazioni, crepe o fori.
– Per garantire il comfort, la temperatura superficiale della pavimentazione deve essere compresa tra 20 e 27°C massimo.

• Pietra sinterizzata

La pietra sinterizzata è un'opzione ideale per qualsiasi spazio interno o esterno. La sua composizione e le sue eccellenti caratteristiche rendono la pulizia e la manutenzione un sollievo. Per mantenere le tavole in pietra sinterizzata come il primo giorno, segui questi consigli:

- Pulisci la superficie con una soluzione di lavaggio, utilizzando un detergente neutro (a base di ammoniaca) nella dose d'uso raccomandata dal produttore. Successivamente usa un panno asciutto senza additivi cerosi.
– Per evitare che la finitura polished (XTONE) perda brillantezza nel tempo, si consiglia di utilizzare creme a base acqua e una spugnetta bianca per ripristinare la finitura originale del materiale.
Per la manutenzione dei rivestimenti è preferibile usare detergenti neutri o prodotti più specifici. Su queste superfici possono essere presenti tracce di olio o caffè.

Nota: particolare attenzione va riservata alle superfici in pietra sinterizzata con finitura polished e silk; soprattutto nei colori chiari e tinta unita. Per la pulizia quotidiana, usa un panno leggermente umido ed evita i prodotti che contengono cere, in quanto possono creare ombre sulle superfici.

Pavimenti e rivestimenti Bottega Caliza, di XTONE.
Pavimenti e rivestimenti Bottega Caliza, di XTONE.

Bagni puliti, spazi igienizzati

• Scarichi

Gli scarichi nei piatti doccia e nei terrazzi, soprattutto se installati su plots (pavimento sopraelevato per esterni Butech) necessitano di una certa manutenzione:

– Al rientro dalle vacanze, effettua una pulizia accurata di questo importantissimo elemento della doccia o della vasca. Ti aiuterà a eliminare qualsiasi ostacolo che possa rendere difficoltoso il passaggio dell'acqua.
– Riempi i sifoni con l'acqua degli scarichi, perché con il passare del tempo e soprattutto con le alte temperature si svuotano, e possono generare cattivi odori.

Rivestimenti Malaga Ocean e Marmi China, di Porcelanosa, e reticolo Linear Chrome, di Butech.
Rivestimenti Malaga Ocean e Marmi China, di Porcelanosa, e reticolo Linear Chrome, di Butech.

• Sanitari

Sono una parte essenziale del bagno e richiedono la massima igiene. I sanitari senza flangia (Rimless NK-Clean) garantiscono un'efficace pulizia dell'elemento in questione. Questo sistema permette all'acqua di circolare vigorosamente all'interno della tazza e raggiunge tutti gli angoli.

Per una pulizia migliore della ceramica dei sanitari, i sedili smontabili (tecnologia Lift Up di Noken) garantiscono una disinfezione e una manutenzione più semplice. Scopri in questo post come pulire tutti gli elementi del bagno.

Non dimenticare di posizionare candele o deodoranti per ambienti, che ti regaleranno una sensazione rilassante e un aroma delicato nella stanza.

Nota: Se hai domande su come pulire un materiale, consulta la scheda tecnica del prodotto desiderato.

Sanitario e bidet Lounge, di Noken.
Sanitario e bidet Lounge, di Noken.

Ordine: il grande alleato

Dopo le vacanze è il momento perfetto per preparare l'armadio per l'inverno. Approfittando del fatto che abbiamo molti vestiti da lavare dopo le vacanze, la chiave è svuotare l'armadio. Con queste indicazioni, sarai sicuramente in grado di sfruttare al meglio lo spazio nel tuo armadio o cabina armadio:

– Dividi i tuoi vestiti in pile diverse per avere una panoramica di cosa usi e cosa puoi donare o riciclare.
– Pulisci accuratamente le grucce e i cassetti dell'armadio: tutti gli angoli o le fessure che non noti durante l'anno.
– Quando hai le idee chiare su cosa tenere, organizza i tuoi vestiti in pile, in base al colore, all'uso o al tipo di indumento.
– Prendi in considerazione la distribuzione interna della cabina armadio e analizza le tue esigenze e come conserverai i tuoi effetti personali. In questo modo, sfrutterai al massimo lo spazio.
– Riserva un'area degli scaffali per impilare magliette e maglioni.
– In cima all'armadio, metti borse, valigie, cappelli e altri accessori. Destina invece la parte inferiore dell'armadio alle scarpe o all'attrezzatura di eventuali sport.
– Usa divisori e organizer per avere tutti i tuoi vestiti e accessori (foulard, cravatte o sciarpe) ben organizzati.

CABINA ARMADIO F2 Cement Mate Cristal Trasparente e Poltrona Fluffy Loira di Gamadecor; tavoli Calacatta Gold Nature e Paonazzo Biondo Pulido di XTONE.
CABINA ARMADIO F2 Cement Mate Cristal Trasparente e Poltrona Fluffy Loira di Gamadecor; tavoli Calacatta Gold Nature e Paonazzo Biondo Pulido di XTONE.

Visita il Trendbook Porcelanosa per scoprire altri consigli su decorazione, interior design e pulizia di materiali o ambienti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *