novembre 10, 2022 | Updated: novembre 11, 2022
Lo studio di architettura Jackson McCormick Design Group ha progettato questa casa con essenza classica e determinazione contemporanea in cui il gres porcellanato di grande formato XTONE installato sulle pareti, sui pavimenti e altre superfici crea ambienti decisamente spettacolari e pieni di carattere.
La perfetta sintesi di texture e riflessi caratterizza l'arredamento realizzato da Paul Lavoie Interior Design, nello stato di Alberta. Il risultato è un'abitazione squisitamente raffinata, curata nei dettagli, grazie al lavoro portato avanti da Barham Contracting, Halo Marble & Tile e Fontile.
Dall'esterno, i blocchi marmorei si susseguono come l'anticamera di una struttura a vetri, aggiungendo un tocco di solennità e leggerezza con l'ingresso rivestito con il sistema XTONE C-BOLT di Butech. Per preservare la privacy e consentire alla luce naturale di filtrare dal rivestimento in vetro, sono state scelte grandi tende in colori neutri e un aspetto leggero, che conferiscono all'insieme un effetto teatrale.
Una volta all'interno del complesso Alberta Residence, il gres porcellanato di grande formato XTONE occupa tutti gli spazi della casa, essendo il pavimento scelto per i soggiorni, i corridoi, le camere da letto e i bagni. Il modello in marmo arabescato, invece, è stato scelto come rivestimento di camini e doppie altezze; attira tutti gli sguardi con le particolari venature grigie che spiccano dallo sfondo bianco lucido.
Arredamento ricco di contrasti
L'arredamento scelto si basa sui mobili laccati in nero lucido in cucina, soggiorno e nella cabina armadio, in contrasto con il bianco venato del rivestimento. Le finiture cromate su profili e maniglie conferiscono all'insieme un tocco di raffinatezza in più. Di fronte al binomio nero-bianco, le pennellate di colore sui toni del blu e del bordeaux sono presenti in tessuti, rivestimenti e oggetti decorativi.
L'uso del marmo lucido nei corridoi crea un'atmosfera avvolgente in cui i limiti sono sfumati, aumentando ed enfatizzando la luminosità. Nel soggiorno si è cercato un raccoglimento maggiore, alternando texture e materiali diversi e inserendo tocchi di colore blu che si abbinano armoniosamente al gres porcellanato XTONE, utilizzato per il piano di lavoro del tavolo fatto su misura.
La camera da letto principale ha un carattere più intimo, ottenuto con l'effetto monocromatico dei colori neutri bianco e grigio. I dettagli in finitura metallica e gli specchi creano un suggestivo gioco di luminosità e scintillio, in combinazione con i rivestimenti decorativi di Porcelanosa.
Architettura: Jackson Mccormick Design Group
Promotore immobiliare: Fontile
Archivio del trendbook