luglio 21, 2023

Tendenza

I 7 rubinetti da lavandino più eleganti per il bagno

Il rubinetto da lavandino è un elemento decorativo che bilancia alla perfezione il design e la funzionalità.

Il bagno è uno spazio di relax e comfort. Ogni dettaglio conta quando si cerca di creare un ambiente unico e personalizzato. In questo senso la rubinetteria da lavandini di design diventa un elemento essenziale. Aggiunge quel tocco distintivo al bagno, trasformandolo in un luogo davvero speciale.

La rubinetteria di design va oltre la propria funzione pratica fino a diventare una vera e propria opera d'arte. Questi pezzi sono accuratamente creati e realizzati con materiali di alta qualità per offrire un'estetica unica e sofisticata.

Quando scegli un rubinetto di design, lo trasformi nel punto focale del bagno. Grazie alla sua eleganza e al suo stile, sarà al centro di tutto l'arredamento.

Con i nostri consigli, potrai scegliere il rubinetto da lavandino più adatto alle tue esigenze e all'estetica generale del tuo bagno.

Rubinetto miscelatore da lavandino Round, con finitura nera opaca.

Rubinetto miscelatore da lavandino Round, con finitura nera opaca.

Consigli per scegliere i rubinetti del bagno

Nella scelta del rubinetto per il lavandino del bagno è importante tenere conto di alcuni aspetti fondamentali. Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a prendere la decisione migliore:

1 - Stile e design.

Considera lo stile generale del tuo bagno e scegli un rubinetto che si adatti all'estetica desiderata. Puoi optare per design classici, moderni e minimalisti, a seconda delle tue preferenze personali e della decorazione esistente.

2- Tipo di rubinetto.

È fondamentale adattare il tipo di rubinetto alle esigenze d'uso e al tipo di installazione che richiede il nostro lavandino. Esplora le diverse opzioni nella sezione successiva.

3- Materiali durevoli.

L'ottone cromato e l'acciaio inossidabile sono i materiali migliori per far durare il tuo rubinetto del lavandino nel tempo. Questi materiali garantiscono una maggiore resistenza all'usura e al contempo regalano un'estetica elegante al bagno.

4- Finitura.

È altrettanto importante scegliere con cura la finitura, in modo che sia coerente con l'estetica generale del bagno. La finitura cromata lucida offre un aspetto moderno e lucidato, mentre un rubinetto nero opaco dà un tocco contemporaneo al bagno. Scegliere la giusta finitura farà quindi la differenza nell'aspetto finale del bagno e contribuirà a creare uno spazio coeso ed elegante.

Acro Compact, rubinetteria da bagno con finitura nera opaca.

Acro Compact, rubinetteria da bagno con finitura nera opaca.

5- Funzionalità e comodità.

Considera l'altezza, il tipo di apertura e la portata del rubinetto del lavandino. Questi fattori garantiscono che ci sia abbastanza spazio per lavarsi le mani comodamente.

6-Innovazione e sostenibilità.

Le ultime tendenze nel design della rubinetteria da bagno indicano la tecnologia come principale strumento per agevolare il percorso verso la sostenibilità. Ad esempio, i rubinetti per lavandini del programma WaterForest di Noken integrano un sistema di apertura a freddo per ridurre il consumo di acqua ed energia.

7- Manutenzione e pulizia.

I rubinetti sono costantemente esposti a umidità, sostanze chimiche e residui. Pertanto, è fondamentale selezionare un modello facile da pulire e mantenere. Optare per rubinetti con finiture antimacchia e anticorrosione, nonché trattamenti antiaderenti e anticalcare, può facilitare notevolmente il processo di pulizia.

Collezione Round, rubinetteria da incasso per lavandini.

Rubinetto miscelatore per lavandino finitura cromata, NK Concept.

Tipi di rubinetti per il bagno

C'è una vasta gamma di opzioni disponibili nel mondo dei rubinetti da lavandino. Per scegliere con criterio il rubinetto è importante comprendere i diversi tipi di installazione e i modelli esistenti.

· Rubinetti miscelatori.

Sono i più comuni e popolari. Il miscelatore per lavandino ha un'unica manopola o leva che permette di controllare il flusso dell'acqua e la temperatura con una sola mano.

· Rubinetti a due manopole.

Questi rubinetti hanno due manopole separate: uno per controllare il flusso dell'acqua fredda e uno per l'acqua calda. Sebbene stia diventando meno comune trovare questo tipo di rubinetto, sceglierlo completerà perfettamente un'estetica cottage o rustica.

Collezione Round, rubinetteria da incasso per lavandini.

· Rubinetti da incasso.

Si installano sulla parete dietro al lavandino, nascondendo i tubi e consentendo un aspetto pulito e minimalista. Il rubinetto da incasso per lavandino è ideale per bagni dal design minimalista.

· Rubinetti per lavandino a canna alta.

Questi modelli hanno una canna più alta rispetto ai rubinetti convenzionali. I rubinetti alti per lavandini dispongono di maggiore spazio nella parte inferiore e sono l'ideale per i lavandini da appoggio più profondi.

· Rubinetti dotati di sensore.

Usano la tecnologia di rilevamento del movimento o di prossimità per attivare il flusso d'acqua. In questo modello di rubinetto, l'acqua si attiva automaticamente quando le mani si avvicinano al sensore. Sono un'opzione igienica, particolarmente comune negli spazi pubblici.

· Rubinetti temporizzati.

Questi rubinetti hanno un timer integrato che limita il tempo di funzionamento. Sono comuni negli spazi pubblici e commerciali per controllare il consumo di acqua.

Rubinetti Sensor, Touchless e Round.

· Rubinetti termostatici.

Il termostato consente di stabilire e mantenere una temperatura costante dell'acqua e non solo nei rubinetti per la doccia, ma anche in quelli per lavandino, sebbene siano meno comuni. Di conseguenza, garantiscono maggiore comfort e sicurezza, evitando gli sbalzi di temperatura.

· Rubinetti a cascata.

Hanno un design speciale che crea un flusso d'acqua sotto forma di cascata, che offre un effetto visivo accattivante. Il rubinetto a cascata per lavandino fornisce offre indubbiamente un'estetica elegante, sofisticata e moderna per il bagno.

Modello Urban, rubinetto a cascata per lavandino.

Modello Urban, rubinetto a cascata per lavandino.

Ogni specifico tipo di rubinetto da lavandino possiede caratteristiche diverse e vantaggi specifici. La scelta finale dipenderà quindi dalle esigenze di ogni progetto insieme alle preferenze personali.

I modelli di rubinetti da lavandino più ispirazionali

I rubinetti da lavandino possono diventare veri e propri capolavori, fondendo un design visionario con la praticità quotidiana. La concezione di questi pezzi va oltre il convenzionale ed entra nell'avanguardia dello stile e dell'innovazione.

Esploriamo qui sotto i modelli di rubinetti da bagno più accattivanti di Noken. Sfidano le convenzioni per offrire un'esperienza unica in termini di estetica e funzionalità.

SWAN, di ERRE Arquitectura.

Eleganza, bellezza e leggerezza sono solo tre delle virtù di quest'opera d'arte realizzata dallo studio valenciano ERRE Arquitectura. Con forme ergonomiche e semplici, ricerca un'estetica raffinata, praticità ed efficienza ecologica.

Rubinetto per lavandino SWAN, progettato da ERRE Arquitectura per Noken.
Rubinetto per lavandino SWAN, progettato da ERRE Arquitectura per Noken.

Vitae, la collezione di accessori per il bagno di Zaha Hadid.
Vitae, la collezione di accessori per il bagno di Zaha Hadid.

Vitae, di Zaha Hadid.

Questo rubinetto, carico di innovazione e sostenibilità, fa parte della collezione Vitae, disegnata dall'architetta irachena. I pezzi sono caratterizzati dal loro eccellente design, che integra magistralmente forme liquide e linee organiche.

Lounge, di Simone Micheli.

Le forme dritte e sinuose di questi rubinetti riempiono il bagno di squisitezza e raffinatezza italiana. Lounge
es una pieza de autor vanguardista y atemporal.

Rubinetto miscelatore per lavandino Lounge, un pezzo di Simone Micheli.
Rubinetto miscelatore per lavandino Lounge, un pezzo di Simone Micheli.

Lignage, rubinetto da incasso per lavandino, progettato da Ramón Esteve.
Lignage, rubinetto da incasso per lavandino, progettato da Ramón Esteve.

Lignage, di Ramón Esteve.

Le forme curve e le linee morbide si rivelano nell'esclusiva rubinetteria Lignage, che si definisce come un elemento ideale per il bagno.

Tono, di Fosters + Partners.

Il rinomato studio di architettura, diretto da Norman Foster, conquista l'eleganza e difende la sostenibilità. Tono è una reinterpretazione del design funzionale. Nell'insieme, è modularità e versatilità allo stato puro.

Rubinetto per lavandino Tono, un design funzionale di Fosters + Partners.
Rubinetto per lavandino Tono, un design funzionale di Fosters + Partners.

Rubinetteria di design Forma.
Rubinetteria di design Forma.

Rubinetteria di design Forma.

La rubinetteria da bagno Forma si caratterizza per la sua bellezza senza tempo con tracce contemporanee. Allo stesso tempo, i pezzi integrano i sistemi Noken Eco-start e Noken eco-flow, per un uso più responsabile e consapevole dell'acqua.

Rubinetti di design OXO.

Con le sue forme pure e spigolose, questo rubinetto si distingue per il suo dinamismo e l'estetica contemporanea con una chiara visione del futuro. Il suo design all'avanguardia, ispirato all'aerodinamica, si traduce in questo singolare pezzo scultoreo per il bagno.

OXO, un design unico del rubinetto per il lavandino.
OXO, un design unico del rubinetto per il lavandino.

Per vedere i diversi modelli di rubinetteria bagno, visita il tuo Negozio Porcelanosa più vicino e chiedi al rivenditore che ti faccia vedere l'area d'acqua.

Richiedi un appuntamento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *