ARQVI Studio di architettura e visualizzazione ha creato un nuovo showroom per gli uffici centrali di PORCELANOSA Grupo. La sua proposta, finalista nella categoria di Progetti di Futuri-Professionisti dell’11esima edizione di Premi Porcelanosa, rompe i confini tra interno ed esterno.Insideout, così viene chiamato il progetto, reinventa il concetto tradizionale di showroom e invita tutti i visitatori a conoscere l’essenza della marca attraverso i prodotti di PORCELANOSA Grupo.La purezza e la versatilità di
KRION® Solid Surface si può trovare nei diversi stand presenti. Un viaggio completo tra il minimalismo architettonico e il nuovo interior deisgn. In questo i limiti spaziali si sfumano con le tonalità bianche e grigie che caratterizzano le diverse zone dell’edificio.
Interno che converge in esterno
La varietà di aziende qui incluse, che appartengono a PORCELANOSA Grupo, hanno permesso di costruire una rete di elementi verticali con
KRION® Solid Surface, elemento che serve per separare l’aerea centrale interna dalla zona espositiva esterna. Soluzione integrale che offre il
sistema per facciate di
Butech. In esso, si filtra l’informazione che lo spettatore smette a mano a mano di vedere avanzando nella sulla visita.Il nesso di unione tra la zona espositiva esterna e l’area interna si è ottenuto attraverso il
porcellanato tecnico di Urbatek. La resistenza e la finitura in pietra arsenicata, che offre il modello Stuc Grey Nature, apporta contrasti tra i moduli espositivi, nonché continuità tra gli spazi.
Patio interni con personalità propria
Dalle finestre esterne la luce artificiale si fonde con la luce naturale e garantisce agli stand forme sinuose. Il patio circolare interno è il protagonista speciale grazie alla sua fonte di luce principale di questa costruzione, e rompe con la simmetria creata nel resto dello showroom. Uno spazio vivo con personalità propria.Con Insideout, ARQVI si converte in un punto di riferimento dell’interior design. La sua visione cosmopolita e artistica apporta ai materiali di PORCELANOSA Grupo nuovi attributi e funzioni, che stimolano la sensibilità sensoriale del recettore.